Home Page - Associazione turistica Pro loco Sedilo

Associazione turistica Pro loco Sedilo
Vai ai contenuti
Associazione turistica Pro loco Sedilo
Benvenuti!
Questo è il nuovo sito dell'Associazione turistica Pro loco Sedilo
E' possibile vedere il video della presentazione al seguente link
Tesseramento 2023
Si comunica che è aperto il tesseramento per l'anno 2023
Apertura sede in via Gialeto 2
Sabato dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Domenica dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Contributi pubblici ricevuti  nell'anno  2021 :

         

Compiti e obiettivi previsti dall'art. 4 dello Statuto:

L’Associazione ha il compito primario di provvedere al miglioramento ed allo sviluppo turistico della località. In particolare essa deve:
− favorire l’aggregazione degli attori presenti nel territorio (Enti, Albergatori, Esercenti, Operatori Economici ecc.) che hanno interesse allo sviluppo della località;
− assumere o promuovere e coordinare le iniziative intese a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse turistiche locali, a richiamare ospiti ed a favorirne le condizioni di soggiorno;
− promuovere, attuare e coordinare manifestazioni ed iniziative di interesse turistico;
− assistere i turisti;
− svolgere attività intesa a richiamare l’attenzione delle competenti Autorità su specifici problemi locali la cui soluzione apporti, direttamente o indirettamente, un beneficio alle attività turistiche locali;
− sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico;
− promuovere e sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l'aggregazione sociale attraverso attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione del territorio (proposte turistiche specifiche per la terza età, proposte per la realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all'eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico - didattici per gruppi scolastici, scambi da e per l'estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del nostro territorio e della nostra cultura con quelli degli emigrati residenti all’estero), riattivare un collegamento con le persone che sono emigrate.
Può, inoltre:
− istituire un apposito ufficio di informazioni turistiche che sia in grado di corrispondere ad ogni richiesta verbale o scritta, che riguardi il turismo nella località ed in Sardegna e di fornire ai viaggiatori ed ai turisti tutte quelle notizie di cui possono aver bisogno per la scelta dell’eventuale soggiorno o itinerario, quali indirizzi, tariffe, orari, programmi ecc.;
− pubblicare e diffondere materiale promozionale, informativo e di ricerca, nonché attività editoriali riguardanti le iniziative e le proposte turistico culturali;
− aprire e gestire un Circolo ricreativo per i soci.
Prossimi eventi
Poesias in limba sarda
Sedilo 28 aprile 2022
Poesias in limba sarda
Ecco il video della serata
Revisore dei conti
Meloni Giacomo
Collegio dei Probiviri
Carta Salvatore
Putzulu Antonio
Spada Giuseppe
Abbiamo pubblicato il DVD
Consiglio di Amministrazione
Presidente
Pietro Carta
Vice Presidente: Giacomo Meloni
Cassiere: Basilio Carta
Segretario: Francesco Frau
Lino Manca
Peppino Spada
Teresa Sardara

Compiti e obiettivi previsti dall'art. 4 dello Statuto:

L’Associazione ha il compito primario di provvedere al miglioramento ed allo sviluppo turistico della località. In particolare essa deve:
− favorire l’aggregazione degli attori presenti nel territorio (Enti, Albergatori, Esercenti, Operatori Economici ecc.) che hanno interesse allo sviluppo della località;
− assumere o promuovere e coordinare le iniziative intese a favorire la conoscenza e la valorizzazione delle risorse turistiche locali, a richiamare ospiti ed a favorirne le condizioni di soggiorno;
− promuovere, attuare e coordinare manifestazioni ed iniziative di interesse turistico;
− assistere i turisti;
− svolgere attività intesa a richiamare l’attenzione delle competenti Autorità su specifici problemi locali la cui soluzione apporti, direttamente o indirettamente, un beneficio alle attività turistiche locali;
− sensibilizzare la popolazione residente nei confronti del fenomeno turistico;
− promuovere e sviluppare la solidarietà e il volontariato nonché l'aggregazione sociale attraverso attività nel settore sociale e del volontariato a favore della popolazione del territorio (proposte turistiche specifiche per la terza età, proposte per la realizzazione di spazi sociali destinati all'educazione, alla formazione e allo svago dei minori, iniziative di coinvolgimento delle varie componenti della comunità locale finalizzate anche all'eliminazione di eventuali sacche di emarginazione, organizzazione di itinerari turistico - didattici per gruppi scolastici, scambi da e per l'estero per favorire la conoscenza del territorio, la cultura del medesimo anche ricollegando i valori del nostro territorio e della nostra cultura con quelli degli emigrati residenti all’estero), riattivare un collegamento con le persone che sono emigrate.
Può, inoltre:
− istituire un apposito ufficio di informazioni turistiche che sia in grado di corrispondere ad ogni richiesta verbale o scritta, che riguardi il turismo nella località ed in Sardegna e di fornire ai viaggiatori ed ai turisti tutte quelle notizie di cui possono aver bisogno per la scelta dell’eventuale soggiorno o itinerario, quali indirizzi, tariffe, orari, programmi ecc.;
− pubblicare e diffondere materiale promozionale, informativo e di ricerca, nonché attività editoriali riguardanti le iniziative e le proposte turistico culturali;
− aprire e gestire un Circolo ricreativo per i soci.

Il tempo a Sedilo
Pro loco Sedilo - Via Carlo Alberto 7 - 09076 Sedilo
prolocosedilo@pec.it
Torna ai contenuti